TORTA RED VELVET

Buon sabato a tutti!

Qualche giorno fa c’è stato il compleanno della mia mamma, e io sono sempre incaricata di preparare la torta.

E così ho tirato fuori uno dei miei cavalli di battaglia. Per me è il dolce delle grandi occasioni, il dolce che mi fa fare sempre bella figura, e soprattutto il dolce che non avanza mai.

Sto parlando della famosissima Torta Red Velvet!

Io questa volta ho preparato la versione classica, ma potete anche decidere di cambiare il colore del pandispagna, oppure quello della crema..darle la forma che preferite, e magari creare sopra dei disegni.

Non aspettatevi una torta leggera, perchè è davvero una bomba! Ma se la fate SOLO nelle grandi occasioni, allora concedetevela!

Vediamo che succede..

collage      collage1

Cominciate mettendo in una ciotola il burro morbido e lo zucchero, e montateli con uno sbattitore elettrico per qualche minuto. Poi aggiungete le uova, una alla volta. Infine unite anche la vanillina.

collage2

In un’altra ciotola, unite il sale alla farina.

foto3

In un bicchiere unite lo yogurt bianco, il latte e il colorante in gel (per la dose, andate un po’ ad occhio, in base all’intensità che desiderate), e mescolate bene.

collage4

Unite il composto di farina e sale un po’ alla volta, alternandolo al liquido rosso, sempre continuando a montare.

collage5

Versate il bicarbonato dentro l’aceto, lasciate che la miscela frizzi, e poi unitela all’impasto, ed amalgamate bene con una spatola.

collage6

Il composto risulterà di un bel rosso vivo, e dovrà essere liscio e profumato.

foto7

Imburrate ed infarinate uno stampo rotondo con cerniera, e versatevi all’interno il composto, livellandolo bene in superficie.

collage8

Cuocete in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti circa (fate sempre la prova stecchino).

foto9

La base della torta è pronta, Toglietela dallo stampo e fatela raffreddare completamente prima di tagliarla.

foto10

Mentre la base si raffredda, preparate la crema. Montate la panna non troppo ferma (mi sono dimenticata di fotografarla dopo averla montata).

foto11

In un’altra ciotola più grande unite il mascarpone e la philadelphia. Amalgamateli bene con lo sbattitore elettrico, e sempre continuando a montare aggiungete anche lo zucchero a velo. In ultimo unite anche la panna montata, e mescolate con una spatola delicatamente dal basso verso l’alto per non farla smontare. Mettete la crema a riposare in frigorifero fino a quando non la userete per decorare.

collage12

La base della torta a questo punto sarà fredda. Tagliatela a metà con un coltello seghettato. Ricavate dal centro della torta qualche briciola, che vi servirà alla fine per decorare.

collage13

Farcite l’interno della torta con metà della crema, copritela con il secondo strato, e ricoprite interamente la torta con la crema rimasta, anche i bordi. Cospargete la superficie della torta con le briciole rosse che avevate messo da parte. Mettete la torta in frigorifero e tenetela al fresco fino a pochi minuti prima di servirla.

collage14

La vostra Torta Red Velvet è pronta!

Buon appetito!!

foto15

 

foto16

 

Lascia un commento